Canali Minisiti ECM

Inibire un enzima può ridurre gli effetti dell'Alzheimer

Neurologia Redazione DottNet | 28/07/2020 18:20

L'inibizione dell'enzima solubile epossido-idrolasi (Seh) migliora la risposta del corpo e riduce il deterioramento e la morte dei neuroni

Inibire un enzima può ridurre il processo di infiammazione dei neuroni dei malati di Alzheimer. A dirlo è un lavoro dell'Università di Barcellona che, sulla rivista scientifica Neurotherapeutics, ha pubblicato i risultati di uno studio che mostra come l'inibizione dell'enzima solubile epossido-idrolasi (Seh) migliora la risposta del corpo e riduce il deterioramento e la morte dei neuroni che causano questo tipo di demenza. Questi risultati, condotti sui topi, confermano il ruolo dell'enzima nell'evoluzione dell'Alzheimer e indicano la sua inibizione come potenziale strategia terapeutica per questa patologia oltre che per altre che causano la neuroinfiammazione.

L'enzima Seh è presente in tutto il corpo ed è relativamente abbondante nel cervello, sia di umani sia di topi. Fa sì che gli acidi epossiacetroatenoici (Tse), molecole che riducono la risposta infiammatoria in condizioni patologiche come l'ipertensione o il diabete, perdano la loro attività antinfiammatoria e causino persino un'infiammazione. Sulla base di questo contesto, i ricercatori hanno analizzato gli effetti dell'inibizione della Seh su due cavie che avevano la malattia di Alzheimer. Una volta stabilito che l'enzima Seh può essere un nuovo obiettivo terapeutico contro l'Alzheimer, i ricercatori hanno usato tre suoi inibitori, strutturalmente diversi. I risultati hanno mostrato che tutti i composti utilizzati, indipendentemente dalla loro struttura chimica, erano in grado di prevenire il deterioramento cognitivo. 

pubblicità

fonte: Neurotherapeutics

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"